top of page

Scuola deIl'nfanzia

Logo_materna.jpg

da 3 a 6 anni

La scuola dell'infanzia di Bim Bum Bimbo come luogo di vita e di educazione.
La scuola accompagnerà il bambino in un percorso di formazione che gli consentirà di conquistare consapevolezza di sé e del mondo che lo circonda. 
La sezione scuola seguirà una programmazione annuale con un tema specifico, che verrà supportata e ampliata da diversi progetti-laboratori che a loro volta potranno essere ampliati, modificati e aggiornati dopo un'attenta osservazione e valutazione (la documentazione dell'insegnante).
I progetti fanno parte del programma, attraverso il quale i bambini cooperano con i loro pari sul lavoro da intraprendere, vengono incoraggiati a prendere delle decisioni ed a fare delle loro scelte.
E' per questo motivo che la conversazione, l'ascolto, il confronto con altri soggetti della stessa età o adulti, con pensieri simili e differenti, diventerà il centro di tutto il lavoro. Si offrirà un terreno fertile per lo scambio di idee, in cui prenderanno forma i pensieri ed in cui, questi, avranno modo di arricchirsi.

La sezione scuola sarà eterogenea con bambini dai 3 ai 6 anni, con un'insegnante di riferimento che si prenderà cura di loro dal punto di vista relazionale-affettivo e pedagogico-educativo.
L'educazione sarà intesa come processo di scambio insegnante-bambino e bambino-insegnante.

Il bambino che è un individuo singolo ma anche parte di una società, dovrà avere l'occasione di sviluppare tanti linguaggi grazie all'azione quotidiana con diversi materiali, diversi punti di vista, attivando il corpo, il pensiero e le emozioni.

L'insegnante avrà il compito di valorizzare l'espressività e la creatività di ciascun bambino, che è unico!

Nella sezione saranno presenti spazi-gioco diversi per dare la possibilità a ciascun bambino di esprimersi, sperimentare e sperimentarsi, scegliere, giocare in gruppo o da solo.
In un ambiente in cui ciascun bambino è considerato soggetto capace di costruire immagini, pensieri e conoscenze, fondamentale sarà l'attenzione agli arredi ed agli spazi della sezione, la quale avrà uno spazio esterno riservato, oltre a quello della terrazza in comune con la sezione nido.

I punti principali che caratterizzeranno la scuola di Bim Bum Bimbo saranno:
La considerazione della scuola come luogo di vita e di educazione
La formazione degli insegnanti
Gli spazi che saranno tanti, diversi e adeguati: ambienti di esplorazione
La partecipazione delle famiglie, la comunicazione scuola-famiglia durante tutto l'anno educativo
La documentazione (attraverso l'osservazione, materiale digitale, valutazioni)
I progetti- laboratori potranno essere ampliati, modificati e aggiornati nel corso dell'anno scolastico rispettando i tempi e le esigenze dei bambini

La scuola si distinguerà per la qualità del cibo somministrato ai bambini: pane, pasta, carne, frutta, verdura e merende sono biologici o a KM0.
Il pesce somministrato, non potendo essere certificato, proviene comunque da pesca sostenibile in acque limpide garantendo quindi l’altissima qualità del prodotto.
I pasti nella struttura arriveranno quotidianamente dalla cucina della sede di Via Nuoro.
Tutti i prodotti biologici confezionati che scegliamo sono certificati, per cui ciò che ci arriva è stato sottoposto a specifici e rigorosi controlli.
Per quanto riguarda la frutta, la verdura e il pane ci riforniamo da agricoltori locali certificati che ci garantiscono l’alta qualità delle loro produzioni.
E’ risaputo che gli alimenti biologici, data la loro provenienza da coltivazioni senza interventi chimici, sono più nutrienti, ricchi di sostanze necessarie all’organismo e privi di veleni. Secondo questo principio sono privilegiati i prodotti di stagione per una maggiore qualità e presenza di vitamine e sali minerali; sono completamente assenti prodotti provenienti dalle grandi industrie, ricchi di additivi e dolcificanti.
Tutto ciò per venire incontro anche a tutti quei bambini, tantissimi al giorno d’oggi, allergici a molte sostanze presenti nei cibi pubblicizzati come più “buoni” ma meno sani.

Tutti gli arredi, oltre che essere specifici e adatti per la fascia d’età considerata, sono certificati biocompatibili, concepiti per tutelare il benessere dell’infanzia e per la salvaguardia dell’ambiente.

bottom of page